Descrizione del percorso: tratto "Vallagarina-Verona-Ostiglia"
Qui di seguito vi presentiamo brevemente i tratto "Vallagarina-Verona-Ostiglia" della Via Claudia Augusta, la sua particolarità e gli alloggi (da nord a sud). La pagina risulta piuttosto lunga da visualizzare ma più facile da stampare. Cliccando sul menù introduttivo è possibile visualizzare direttamente la sezione desiderata.
La prima parte del percorso alternativo passa attraverso la parte più meridionale della Val d'Adige ancora nelle Alpi, la Vallagarina. La patria del Marzemino è caratterizzata dai vigneti e dalle imponenti fortezze del periodo austroungarico.
Lungo il percorso si incontrano tra l'altro l'imponente Castel Beseno, la "Strada del Vino e dei Sapori della Vallagarina", la Villa Lagarina, piccolo gioiello barocco, e Rovereto, capoluogo della Vallagarina, ricca di contrasti culturali: l'omonimo Castello espone la più grande collezione di armi e armature della Grande Guerra. Nel futuristico museo Mart sono esposte opere d'arte del XX secolo. Più a sud, ad Isera, si possono ammirare i resti di una villa romana e la cittadina barocca di Ala.
specializzati nell'accoglienza dei cicloturisti ed escursionisti ma anche degli altri viaggiatori che percorrono la Via Claudia.
sul menù almeno un piatto della cucina di 2000 anni fa.
I-VII Le categorie di prezzo indicate nelle inserzioni sottostanti hanno lo scopo di dare un'idea indicativa dei costi. I prezzi sono intesi a persona e a notte in camera doppia: I = < EUR 15,- II = EUR 15 - 23,- III = EUR 23 - 30,- IV = EUR 30 - 35,- V = EUR 35 - 50,- VI = EUR 50 - 70,- VII > EUR 70,-.
Lista di alloggi adatti ai viaggiatori della Via Claudia Augusta lungo tutto il percorso dal Danubio all'Adriatico o fino al Po, da scaricare e stampare.
Reperibili anche presso tutti i più aggiornati centri informazioni e presso gli alloggi.
Questo tratto segue l'Adige lasciando dietro di sé le Alpi ed attraversando la Valpolicella fino a Verona.
Dalla località di Dolcè, subito dopo il confine tra il Trentino e il Veneto, inizia la pianura di Valpolicella, patria delle cantine. Segue Verona, con la celeberrima Arena che offre posto a 25.000 visitatori, e il centro attorno alla Piazza Erbe, che risale all'epoca romana. Poco lontano si trova anche la famosa Casa di Giulietta, protagonista con Romeo dell'amore più tragico della letteratura.
specializzati nell'accoglienza dei cicloturisti ed escursionisti ma anche degli altri viaggiatori che percorrono la Via Claudia.
sul menù almeno un piatto della cucina di 2000 anni fa.
I-VII Le categorie di prezzo indicate nelle inserzioni sottostanti hanno lo scopo di dare un'idea indicativa dei costi. I prezzi sono intesi a persona e a notte in camera doppia: I = < EUR 15,- II = EUR 15 - 23,- III = EUR 23 - 30,- IV = EUR 30 - 35,- V = EUR 35 - 50,- VI = EUR 50 - 70,- VII > EUR 70,-.
Lista di alloggi adatti ai viaggiatori della Via Claudia Augusta lungo tutto il percorso dal Danubio all'Adriatico o fino al Po, da scaricare e stampare.
Reperibili anche presso tutti i più aggiornati centri informazioni e presso gli alloggi.
L'ultimo tratto del percorso alternativo percorre la pianura da Verona alla cittadina del riso Ostiglia sul Po, dove un tempo si trovava un importante porto fluviale romano.
L'itinerario passa per Sommacampagna e Isola della Scala. Il museo archeologico di Nogara è dedicato alla storia della regione a cominciare dall'epoca delle palafitte etrusche. Si incontrano qui i primi campi di riso che accompagnano i viaggiatori fino alla cittadina Ostiglia sul Po. L'antica città di Hostiglia rivive oggi nei numerosi ritrovamenti esposti nel Palazzo Foglia del secolo XIX, nelle torri della fortezza medievale, negli edifici del Settecento e nel Santuario della Madonna della Comuna. Another peculiarity is the "Giuseppe Greggiati" Musical Fund with important historical musical works.
specializzati nell'accoglienza dei cicloturisti ed escursionisti ma anche degli altri viaggiatori che percorrono la Via Claudia.
sul menù almeno un piatto della cucina di 2000 anni fa.
I-VII Le categorie di prezzo indicate nelle inserzioni sottostanti hanno lo scopo di dare un'idea indicativa dei costi. I prezzi sono intesi a persona e a notte in camera doppia: I = < EUR 15,- II = EUR 15 - 23,- III = EUR 23 - 30,- IV = EUR 30 - 35,- V = EUR 35 - 50,- VI = EUR 50 - 70,- VII > EUR 70,-.
Lista di alloggi adatti ai viaggiatori della Via Claudia Augusta lungo tutto il percorso dal Danubio all'Adriatico o fino al Po, da scaricare e stampare.
Reperibili anche presso tutti i più aggiornati centri informazioni e presso gli alloggi.