Chiunque può scoprire la Via Claudia Augusta, parteciparvi, sostenerla, collaborare con essa, ... Istituzioni, organizzazioni, attori culturali ed economici, aziende, ... possono beneficiare in modo ottimale della Via Claudia Augusta se si trovano nel corridoio della Via Claudia Augusta a pochi chilometri a destra o a sinistra del percorso storico, diventano partner e collaborano attivamente, soprattutto ...
e trarne profitto:
- Comuni che hanno almeno un metro quadrato di territorio comunale nel corridoio di 5 km a destra o a sinistra del percorso storico.
- Organizzazioni culturali, attori, promotori e fornitori situati in una regione che si trova almeno in parte nel corridoio a destra o a sinistra del percorso storico.
- Distretti, comunità di quartiere, comunità di valle, regioni turistiche, zone vinicole, cooperative culturali, associazioni di imprese, ... la cui area di attività si trova almeno in parte nel corridoio di 5 km a destra o a sinistra del percorso storico.
- Strutture ricettive adatte ai viaggiatori lungo la Via Claudia Augusta la cui attività si trova in un comune del corridoio Via Claudia Augusta.
- Ristoratori la cui attività si trova in un comune del corridoio Via Claudia Augusta.
- Cantine situate almeno in parte in un comune del corridoio Via Claudia Augusta
- Altre aziende situate in una provincia del corridoio Via Claudia Augusta
I privati che amano la Via Claudia Augusta, la sua storia, la sua diversità culturale e la sua rinascita come asse culturale dell'Europa possono diventare partner, indipendentemente dalla loro provenienza.